In questa pagina troverai tutti gli appuntamenti che si svolgono presso la nuova sala parrocchiale del Teatro Kolbe, situato di fronte al Patronato, in Via Aleardi n. 156.
Puoi seguirci sulla nuova pagina Facebook, dove verranno periodicamente pubblicati tutti gli aggiornamenti sugli spettacoli mensili:
Teatro Kolbe programma di AprileAprile dolce dormire?! Giù dalle brande e tutti al Kolbe!
. Teatro Kolbe Programma Aprile 2025
Una fioritura di iniziative e di spettacoli
al Teatro Kolbe per il mese di APRILE
Ecco la programmazione
CALENDARIO
Mercoledì 2 aprile, ore 18:00 – MANICOMI PER IMPAZZIRE
Venerdì 11 aprile, ore 20:45 – LIBIA E L’ESTETICA DELLA GUERRA
Sabato 12 aprile, dalle ore 10:00 alle 17:30 – INCONTRO CASA DI AMADOU
Domenica 13 aprile, ore 16:30 – CASANOVA
Domenica 27 aprile, ore 17:00 – GITA A VENEZIA
Documentario di Enrico MENGOTTI realizzato nell’ospedale psichiatrico di San Clemente, nell’omonima isola veneziana. Il documentario raccoglie testimonianze di vita dei pazienti dopo l’applicazione della Legge 180.
Venerdì 11 aprile – ore 20:45
LIBIA E L’ESTETICA DELLA GUERRA
Spettacolo teatrale, testo e regia di Vincenzo FAGGIANO (autore di importanti libri e opere teatrali) interpretato da La Compagnia di RICREAZIONE. Tratto dall’omonimo romanzo LIBIA; un lavoro teatrale che preconizza quei clamorosi cambiamenti nelle relazioni internazionali che siamo vivendo nell’odierna attualità.
Sabato 12 aprile
dalle 10:00 alle 17:30 (pranzo offerto)
INCONTRO CASA DI AMADOU
Giornata ETICA e SOCIALE organizzata da La casa di AMADOU per presentare un lavoro di RETE nell’ambito della 21a settimana d’azione contro il razzismo. Un confronto di idee, progetti ed esperienze che possono generare innovazione per il futuro dell’accoglienza e dell’abitare egualitario.
Domenica 13 aprile – ore 16:30
CASANOVA
L’evento si compone di due importanti momenti. Una breve conferenza Casanova protagonista del suo tempo di Gabriella BIANCO e la visione dell’audiovideo dell’opera in musica CASANOVA, ovvero le magiche (H)armonie. Libretto di Gabriella BIANCO, musica di German TORRE, voce recitante di Massimo D’ONOFRIO e immagini di Carlo VITTADINI. In questo lavoro Casanova si racconta attraverso diversi quadri, dalla fuga dei piombi agli alchimisti, a Goldoni, a Voltaire, alla madre fino alla risoluzione finale nella biblioteca nel castello di Dux.
Domenica 27 aprile – ore 17:00
GITA A VENEZIA
Spettacolo teatrale, adattamento e regia di Paola BROLATI.
Ambientato negli anni ’50 in Argentina. Le dipendenti di una casa chiusa decidono di realizzare il sogno della loro vecchia maitresse che desidera tornare a Venezia dove tanti anni prima aveva lasciato il suo grande amore. L’amicizia, la simpatia e la magia saranno gli ingredienti che accompagneranno le protagoniste in una Venezia davvero speciale.